lavoro da copywriter

Chi è un Copywriter e cosa fa  

Il copywriter è un professionista della pubblicità o dell’editing in grado di produrre testi con l’obiettivo di lasciare un segno attraverso le parole. Compone con abilità tutti i tipi di testi, dai titoli brevi ai manuali dettagliati, dai testi di siti web ad articoli di blog, landing page, newsletter e tutto ciò che riguarda i materiali promozionali. 

È in grado di creare contenuti per riuscire a catturare l’attenzione di chi sta leggendo, individuando l’esigenza da soddisfare per poi portarlo all’azione desiderata.

La sua professione oggi è molto richiesta soprattutto per il web perché con l’evoluzione del mondo della pubblicità, il copywriter professionista ha competenze anche nell’ambito del marketing, oltre a conoscere le tecniche di persuasione per portare l’utente ad agire, è in grado di ottimizzare i testi in chiave SEO per consentire un buon posizionamento nei motori di ricerca.

Come diventare Copywriter

Se vuoi diventare un copywriter professionista, ci sono alcune cose che puoi fare per migliorare le tue possibilità di successo. Innanzitutto, assicurati di avere una forte comprensione dei principi della pubblicità efficace. Successivamente, sviluppa le tue capacità di scrittura e impara a scrivere in copia persuasiva. 

Il successo in questo lavoro richiede l’acquisizione di diverse skill, per cui non basta saper scrivere correttamente in italiano e, come ti ho anticipato poco fa, bisogna anche sviluppare competenze in ambito di marketing.

Personalmente per portare avanti questo progetto mi sono formata con un corso a 360° che va dalla grafica al copy all’Advertising. È fondamentale avere una base generale del marketing digitale per poi andare ad approfondire la competenza del copy, in quanto non potresti scrivere un contenuto per una landing page, newsletter, se non sai cosa sono e a cosa servono.

Altro punto importante, su cui devi quantomeno comprendere le basi per iniziare è la SEO, ti permette di evitare di scrivere contenuti magari interessanti ma non idonei al posizionamento sui motori di ricerca.

A mio avviso, se sei un aspirante copywriter e vuoi intraprendere questa carriera a tutti gli effetti non perdere tempo. Su internet troverai decine di corsi, confrontali con le varie recensioni su trustpilot, scegli quello che ritieni più idoneo alle tue esigenze e comincia subito con la formazione, rimani informato tra i vari blog e social che trattano nello specifico quest’argomento, troverai sicuramente contenuti di valore e molte risorse utili con suggerimenti e consigli per gli aspiranti copywriter.

Se sei pronto per uno studio full immersion e sei curioso di sapere come ho fatto io a imparare, o quale corso mi ha permesso di conoscere tutte le competenze del digital marketing partendo da zero allora devi visualizzare la pagina di CAMA Accademia Del Marketing Digitale.

 

seo copywriter

AI – L’intelligenza Artificiale

Non lasciarti spaventare da questa evoluzione, sicuramente stai pensando: perché mai dovrebbero ingaggiare un copywriter se oggi con l’intelligenza artificiale possono scrivere ogni cosa.

Bene questo metodo sicuramente può aiutare a scrivere contenuti accattivanti, molte volte i copywriter stessi ricorrono all’aiuto dell’intelligenza artificiale, ma non può sostituire il copywriter umano, per gli stessi motivi che ti ho spiegato fino ad adesso. I contenuti vengono creati in base alle esigenze dell’utente per far si che risponda all’azione e con delle ricerche approfondite anche di keyword per i posizionamenti sul web. Inoltre i contenuti di AI non possono essere pubblicati così come si presentano, vanno assolutamente revisionati e corretti. 

 

Come lavorare da Copywriter

Ovvio che la domanda nasce spontanea, come lavorerò avendo appreso questa competenza? 

Una volta che avrai appreso la formazione necessaria e sarai pronto per iniziare questo lavoro avrai a tua disposizione diverse opzioni. 

Come prima opzione potrai cercare gli annunci di lavoro sui vari portali e proporti come copywriter, oppure cercare su Linkedin le varie aziende che assumono figure professionali.

Nella seconda opzione puoi lavorare come freelance iscrivendoti sulle varie piattaforme che possono essere: Mela Scrivi – Fiverr – Addlance – Upwork.

Ce ne sono svariate per proporti come freelance e con questa opzione tra l’altro, ti potrebbe risultare più facile trovare qualche lavoretto per fare pratica, acquisire esperienza per diventare un copywriter professionista. 

A mio avviso quello che ho ritenuto migliore per me, è stato Addlance, ha un interfaccia facile e intuitiva, i crediti da utilizzare per partecipare a un progetto sono accessibili a tutti e in alcuni casi se non sei stato scelto per il progetto ti vengono restituiti. Inoltre cosa non da poco, non hai vincoli per lo scambio di contatti e ciò ti permette di avere una continuità lavorativa con il cliente anche fuori dalla piattaforma. 

Quanto guadagna un Copywriter

A questo punto devo dirti che non esiste un tariffario preciso, dipende dalle competenze acquisite e dall’esperienza, se lavori per un’agenzia o come freelance.

In media, i copywriter freelance guadagnano dai 1.500 ai 2.500 euro al mese.

I copywriter che lavorano per le agenzie invece guadagnano circa 2.000 euro al mese.

Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, alcuni copywriter guadagnano anche più di 3.000 – 3.500 euro al mese, mentre altri possono offrire progetti editoriali a cinque cifre.

Alcuni freelance negoziano la loro tariffa oraria per essere pagati per tutte le analisi e le ricerche preliminari, altri invece preferiscono essere pagati a parola. Questi ultimi sono molto diffusi e propongono la loro tariffa a una media che va tra i 0,02 e 0,08 centesimi per parola. In questi casi, un copywriter può guadagnare tra i 20 e gli 80 euro per un contenuto medio di circa 1.000 parole.

In sintesi più sei bravo e competente e più hai possibilità di avere una paga più alta.

All’inizio sicuramente ci sarà l’esigenza di farsi conoscere e in tal caso puoi pensare di proporre il tuo lavoro a prezzi più bassi ma fai attenzione sempre a non esagerare altrimenti rischi di perdere di credibilità. 

Altra cosa importante, capita che alcune persone approfittino del principiante di turno, quindi assicurati di ricevere l’acconto e prima di consegnarlo fai saldare la tua offerta. 

Consigli utili

Ora che ti ho spiegato cosa fa un copywriter, come diventare un professionista e alcuni requisiti fondamentali su cui devi provvedere posso solo ricordarti che l’attitudine alla scrittura, la perseveranza e l’impegno non devono mai mancarti.

Rimani sempre aggiornato, il mondo del web è in continua evoluzione.

Un’altra cosa che mi sento di anticiparti, avrai momenti di sconforto totali, la crisi del foglio bianco, come faccio cosa faccio e dove, penserai sicuramente di non farcela, di non essere abbastanza bravo e di mollare tutto, tu mostra la tua perseveranza e non mollare, pensa a tutti gli altri professionisti come hanno fatto ad affermarsi nel loro settore? Non sono nati bravi, hanno semplicemente dedicato impegno e sacrificio alla loro scelta e con il tempo hanno ottenuto risultati. Anche tu con il tempo raccoglierai i tuoi frutti stanne certo. 

La perseveranza e la pazienza saranno la colonna portante dei tuoi risultati, questo è un lavoro che regala soddisfazioni ma solo se costruito in un certo modo.

 

” Il marketing non si basa più sulle cose che fai, ma sulle storie che racconti”

Cit. Seth Godin

Spero di aver soddisfatto la tua lettura e se sei interessato ad altre informazioni lascia pure un commento. Alla prossima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *